Filtra per
Produttori
Filtro

OLIO DI OLIVA EXTRA VERGINE

L'olio extra vergine di oliva "L'Albero del Bucciantino", disponibile sul nostro sito, rappresenta un autentico gioiello culinario prodotto con amore e dedizione. Le olive utilizzate provengono al 100% da territori italiani, selezionate con cura sia dalla nostra produzione che da rinomati produttori locali, scelti per le loro eccellenti qualità.

Ci sono 2 prodotti

Mostra 1-2 di 2 prodotti

Storia Millenaria dell'Olio di Oliva: Un Viaggio attraverso i Secoli

L'epopea dell'olio di oliva inizia nel lontano 4000 a.C., tra le antiche terre dell'Armenia, della Palestina e di alcune regioni dell'Asia. Originariamente impiegato come medicamento, unguento e combustibile per illuminare le notti, questo prezioso liquido ha conosciuto un'evoluzione straordinaria nel corso dei millenni.

Fu grazie alla fervida attività commerciale dei Babilonesi e successivamente dei Greci che l'olio d'oliva iniziò a diffondersi nel bacino del Mediterraneo, diventando un bene prezioso e ambito. Tuttavia, è con l'avvento dell'Impero Romano che la coltivazione dell'ulivo e le tecniche di spremitura delle olive conobbero una diffusione senza precedenti.

Nonostante le invasioni barbariche abbiano rappresentato un ostacolo temporaneo, il contributo dei Monaci Benedettini nel Medioevo garantì la sopravvivenza della coltivazione delle olive, preparando il terreno per un rinascimento della produzione e del commercio dell'olio di oliva.

Le Straordinarie Proprietà Salutistiche dell'Olio di Oliva

L'olio di oliva extravergine, così denominato per il suo processo di estrazione a freddo senza l'uso di solventi chimici, offre una serie di straordinari benefici per la salute. Questo metodo preserva l'acidità libera, indicatore di qualità dell'olio, rendendolo un prodotto puro al 100%.

Ricco di grassi insaturi e polifenoli, l'olio extravergine non solo arricchisce i piatti con il suo aroma unico, ma diventa un vero e proprio nutrimento per il corpo. La sua alta concentrazione di polifenoli lo rende un potente antiossidante naturale, mentre la presenza di Vitamina E contribuisce a ridurre il colesterolo LDL, rallentare l'azione dei radicali liberi e supportare il controllo della glicemia.

Tuttavia, per preservare le preziose proprietà dell'olio di oliva, è essenziale una corretta conservazione. La luce e l'aria sono nemici dell'olio, pertanto è consigliabile conservarlo in contenitori scuri, lontano da fonti di calore e in luoghi freschi e asciutti. È fondamentale anche mantenere puliti i recipienti utilizzati per travasare l'olio, evitando contaminazioni che potrebbero comprometterne la qualità.

Durante i mesi più freddi, è normale osservare la formazione di piccole palline bianche quando l'olio viene esposto a temperature intorno agli 8/10 gradi. Questo fenomeno, lontano dall'essere un difetto, è un segno di autenticità e qualità dell'olio di oliva, confermando la sua purezza e integrità.

In sintesi, l'olio di oliva non è solo un condimento, ma un autentico alleato per la salute e il benessere, una tradizione millenaria che continua a risplendere nel mondo